CENTRO COMMERCIALE NATURALE

1. Associazione volontaria di commercianti al fine di poter competere sviluppando
insieme alcune attività di servizi e promozionali che li differenziano dalla concorrenza.
 

2. Può essere uno dei principali attuatori delle strategie istituzionali per i centri urbani,  integrando le proprie infrastrutture, alla viabilità, ai parcheggi, ai trasporti, ai servizi al  cittadino, all'arredo urbano, alla raccolta rifiuti, alla sicurezza, alla cultura, all’agricoltura, ecc..
 

3. Consente un migliore sfruttamento delle potenzialità del territorio al fine di migliorare le
interazioni tra i singoli soggetti appartenenti al consorzio e generare un ventaglio di
servizi da offrire ai cittadini.
 

4. Offre alle imprese del commercio di vicinato un nuovo strumento organizzativo,
capace di stimolare innovazioni dell’offerta commerciale verso forme più attraenti e
competitive.